I 10 grandi vantaggi del led wall o maxischermo led

Cosa differenzia un maxischermo a LED da qualsiasi altro tipo di display di grande formato (Large Format Display, LFD) attualmente disponibile sul mercato?

Ci sono vantaggi evidenti non solo per l’utente professionale ma anche per chi non ha particolare esperienza o competenze di settore. Contro la singola tecnologia video, il LED può avere dei vantaggi specifici.

Ad esempio si può dire che rispetto ai proiettori o ai videowall è molto meno spesso (meno di 5 cm, quando necessario) e richiede quindi poco spazio per l’installazione, ma rimane comunque più spesso di altri tipi di monitor. Quindi ci concentriamo sui soli vantaggi del LED wall rispetto a TUTTE le altre soluzioni LFD, e sono già tantissimi così. Innanzitutto una premessa fondamentale.

Parlando di maxischermi a LED, intendiamo un prodotto composto solo e soltanto da LED che riproducono l’immagine con l’emissione luminosa diretta e non il cosiddetto “LED TV” che è in realtà un LCD retroilluminato a LED.

1. Il primo e più ovvio vantaggio è che lo schermo a LED è l’unico prodotto che può essere installato all’esterno senza alcuna ulteriore protezione; già di per sè risulta resistente all’acqua e ad altre intemperie, si avvale di una luminosità sufficiente per essere visto sotto luce solare diretta e ha spesso una struttura sufficientemente robusta da non subire danni importanti da atti vandalici.

2 e 3. Il secondo e terzo grande vantaggio del led wall è la flessibilità pressochè totale nelle dimensioni e nella forma. L’unico limite è dato dalla risoluzione che può essere scarsa in caso di dimensioni limitate, anche se con interassi tra i pixel oggi inferiori ai 2 mm (per interno) si può ormai ottenere sempre eccellente qualità. Su qualsiasi dimensione, anche di centinaia se non migliaia di metri quadrati, il display a LED può essere liberamente assemblato in formato televisivo classico, a totem, a banner, quadrato, curvo, essendo basato su moduli di pochi centimetri.

4. E qui si lega il quarto grande vantaggio. Rispetto ad altre tecnologie come l’LCD che per raggiungere certe dimensioni o forme deve aggiungere fisicamente monitor su monitor, il maxischermo a LED non avrà giunzioni visibili e quindi la superficie video risulterà uniforme ed omogenea senza righe nere, l’unica cornice eventualmente solo sui margini esterni. La modularità del display è anche il motivo alla base della facilità di installazione del prodotto, rendendolo particolarmente adatto anche all’uso mobile e itinerante, il quinto vantaggio.

Passiamo ora alle 4 caratteristiche peculiari dell’immagine, che rendono l’impatto visivo di un maxischermo a LED unico.

Schermo a led slam store Roma | Macropix

Con una componentistica di qualità, il LED può riprodurre una paletta di colori superiore a quasiasi altra tecnologia e a una velocità di rinfresco incomparabile.

A questo vanno aggiunte la luminosità straordinaria (se necessario oltre i 10.000 NIT per esterno e oltre i 1000 NIT per interno, con 255 livelli per trovare la giusta visibilità secondo la luce esterna) e il contrasto.

Decimo, ultimo ma non meno importante vantaggio riguarda un’altra categoria, il ritorno dell’investimento. Un display a LED, installato ed utilizzato correttamente, può raggiungere le 100.000 ore di vita, ovvero acceso ed operativo 24 ore al giorno 7 giorni su 7, può durare 11 anni.

Il che porta a dire che sarà molto più probabile dover cambiare il prodotto per obsolescenza tecnologica (nuovi modelli con più feature o più alta risoluzione) piuttosto che per non funzionamento. I ledwall MacroPix racchiudono il meglio della tecnologia

Contatta Macropix per l’installazione di un Led Wall

*Nome e Cognome

*Azienda

*Indirizzo eMail

*Telefono

Città

*Descrizione progetto:
Se possibile, indicare: applicazione fissa o mobile; uso interno, esterno o vetrina; dimensione massima schermo o spazio disponibile; tipo di struttura di supporto (muro, palo, tetto, totem, altro).

Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.